Dopo il successo della prima
collaborazione frank arvat 1928
fra MIA ART e ARTE FIERA di Bologna tenutosi in questi giorni a
Bologna, l'ineteresse per il MIA e il mondo della fotografia cresce. Ricordiamo
che nella ormai famosa e affermata artefiera di Bologna, è stata curata
da MIA Fair
la nuova sezione dedicata alla fotografia. Sono state presentate per la prima volta 20 gallerie
che hanno esposto progetti di artisti italiani (Franco Fontana, Vittore
Fossati, Maurizio Galimberti, Mario Giacomelli, Paolo Ventura) e internazionali
quali Andres Serrano (Cuba), Robert Gligorov
(Macedonia), Gohar Dashti (Iran) e Olivier Roller (Francia). L’intento è stato quello di proporre un percorso, dalla fotografia storica a quella contemporanea, sviluppato sia da fotografi affermati che emergenti. I temi principali affrontati il viaggio e i non luoghi e l’indagine sul corpo e gli spazi.

(Macedonia), Gohar Dashti (Iran) e Olivier Roller (Francia). L’intento è stato quello di proporre un percorso, dalla fotografia storica a quella contemporanea, sviluppato sia da fotografi affermati che emergenti. I temi principali affrontati il viaggio e i non luoghi e l’indagine sul corpo e gli spazi.

«MIA Fair MILANO»,
si svolge dal 23 al 25
maggio, con il format originale caratterizzato da «uno stand per ogni artista, ad ogni artista
il suo catalogo», con la presenza di 170 espositori tra gallerie, artisti
indipendenti, editori internazionali.
«MIA
Fair SINGAPORE» si svolge dal 24 al 26 ottobre in concomitanza con la
quarta edizione del «Singapore International Photography Festival» e presenta
cento espositori provenienti da tutto il mondo, la metà dall’Asia e la metà dai
restanti continenti.
Nessun commento:
Posta un commento